Riportando al Direttore Generale, dovrà assicurare il conseguimento dei risultati di fatturato, marginalità ed impiego del capitale circolante concordati, gestendo un team strutturato, organizzato per linea di prodotto di circa 60 persone.
Principali responsabilità:
• sviluppare il volume d’affari delle singole linee di prodotto, secondo quanto concordato nel budget;
• dirigere, coordinare e motivare la forza vendita interna ed esterna, guidandola al raggiungimento degli obiettivi assegnati;
• garantire il mantenimento e lo sviluppo dei livelli di fatturato, marginalità ed impiego del capitale circolante;
• predisporre, definire e proporre il piano commerciale e di marketing declinandolo in politiche ed azioni commerciali al fine di traguardare gli obiettivi definiti nei tempi previsti;
• coordinare i processi aziendali in materia di mercato e vendite, verificarne l’efficacia ed efficienza ed eventualmente proporre nuove soluzioni per semplificarli;
• analizzare i motivi di eventuali scostamenti dei risultati rispetto al budget e proporre tempestivamente le azioni correttive necessarie, nel rispetto di direttive e procedure aziendali;
• pianificare e gestire il processo di budget e forecast delle vendite;
• comprendere ed anticipare le esigenze dei clienti, gestendo direttamente i clienti direzionali;
• ricercare e identificare nuovi mercati, canali alternativi di vendita e nuove opportunità di business;
• riportare in azienda le tendenze dei mercati obiettivo, contribuendo alla traduzione dei bisogni in concrete opportunità di vendita;
• collaborare con i team aziendali, marketing, operations e finance, per il coordinamento degli obiettivi commerciali delle singole linee di prodotto e il loro allineamento alla strategia di crescita globale.
Requisiti richiesti:
• laurea in discipline economiche o cultura analitica equivalente;
• esperienza professionale ventennale, avendo ricoperto per almeno 5 anni ruoli di responsabilità nella Direzione Commerciale, preferibilmente in aziende medio-grandi B2B;
• indispensabile conoscenza professionale della lingua inglese e preferibilmente del francese;
• spiccate capacità di negoziazione, team building, proattività;
• capacità di integrarsi in un’organizzazione matriciale internazionale e collaborare positivamente con team che gestiscono clienti su più linee di prodotto;
• curiosità per gli aspetti tecnico-produttivi interni, passione e sensibilità per i prodotti e le soluzioni richieste dai clienti direzionali dei segmenti premium e lusso, capacità di trasferire i bisogni del mercato ai team di sviluppo prodotto.
Il contesto aziendale molto dinamico ed in crescita rende la posizione interessante per candidati di alto profilo e buon potenziale.
Durante la fase di selezione non verrà trasferita all’Azienda alcuna informazione in merito al Candidato. Solo se la candidatura sarà considerata coerente con la ricerca, verrà chiesta autorizzazione al Candidato per la presentazione.
Qualora non siate contattati entro 60 giorni dalla vostra candidatura, la ricerca è da considerarsi conclusa.
Il vostro profilo professionale potrà essere tenuto in considerazione per eventuali altre selezioni coerenti con la vostra esperienza, sulla base di quanto definito nella nostra Privacy Policy.